CANTIERE MEZZOCAMMINO

ZONA MEZZOCAMMINO

Dopo il grande successo dei precedenti edifici, inizia la commercializzazione del nuovo fabbricato del comparto Z23C.

Nello splendido quartiere di Torrino-Mezzocammino, nel suo punto più elegante in via Andrea Lavezzolo, in linea con lo stile prestigioso delle precedenti iniziative, è in corso la realizzazione di un’elegante palazzina di soli 4 piani
L’estetica è curata in ogni dettaglio e la progettazione degli spazi interni è ottimizzata per valorizzare la fruibilità di ogni ambiente.

Sono disponibili vari tagli:

Bilocali, Trilocali e Attici 

DESCRIZIONE CANTIERE

Il quartiere

Il quartiere Mezzocammino è stato istituito nel 1977, chiamato così perchè si trovava a metà strada fra Roma e la foce del Tevere.

È stato progettato secondo i più moderni criteri di edilizia residenziale con grande attenzione alla comodità e fruibilità della rete stradale sia interna che di collegamento con le grandi arterie, dei parcheggi, della aree verdi attrezzate e di arredo urbano e a una densità abitativa non intensiva.

Il quartiere è dotato di tutti i servizi, le infrastrutture e opere di urbanizzazione primaria e secondaria, comprese scuole di ogni ordine e grado, parchi, impianti sportivi tra cui anche una pista ciclabile di 7 km, chiesa, mercato e negozi.

L’innovazione ecosostenibile: il teleriscaldamento

É bello vivere in un ambiente sano e respirare aria pulita.
Il nuovo complesso immobiliare è dotato dell’impianto di teleriscaldamento.

É una forma di riscaldamento che consiste nella distribuzione di acqua calda attraverso reti di tubazioni interrate, proveniente da una grossa centrale di produzione. Così l’acqua arriva alle abitazioni distribuendosi negli impianti di riscaldamento, per poi ritornare alla stessa centrale a una temperatura più bassa o più alta.

I principali vantaggi sono:

  • la sicurezza, perché utilizza acqua anziché gas
  • il miglioramento ambientale del territorio, perché evita l’uso delle caldaie domestiche (i cui fumi sono inquinanti e poco controllati) convogliando le emissioni in un unico punto di scarico
  • la semplicità di utilizzo, vale a dire l’utente gode di un servizio “chiavi in mano” e non ha più manutenzione singola e controlli obbligatori della propria caldaia da effettuare, ma una manutenzione dell’impianto condominiale – da verificare con il proprio impiantista – e la cui spesa è risuddivisa per tutte le unità abitative servite dallo stesso impianto
  • riduzione di sprechi energetici e risparmio sulla bolletta

TIPOLOGIE APPARTAMENTI

7
Mezzocammino

Attico

€ 640.000
Giulia
2
Commerciale

Negozio

€ 590.000
1 200 m2Dettagli
Info Romimmobiliare
3
Mezzocammino

Trilocali

A partire da € 425.000
2 2 87 m2Dettagli
10
Mezzocammino

Bilocali

A partire da € 265.000
1 1 55 m2Dettagli
Giulia

IL CAPITOLATO

  1. Strutture portanti in cemento armato antisismico;
  2. Murature esterne in cortina, materiale isolante e laterizio forato;
  3. Tramezzature interne degli alloggi in laterizio forato;
  4. Tramezzature interne di separazione degli alloggi in laterizio isolante;
  5. Il portoncino di ingresso sarà blindato, rifinito su entrambe le facce con pannelli impiallacciati in legno color noce esternamente e color delle porte internamente;
  6. Ad ogni appartamento sarà realizzata la predisposizione per l’impianto antifurto;
  7. Avvolgibili motorizzati;
  8. Infissi esterni in legno mordenzato marrone, con vetrocamera;
  9. Infissi interni tamburati con struttura alveolare interna e pannelli impiallacciati in legno laccato color avorio, lisce, con ferramenta e maniglie in alluminio.
  10. I pavimenti delle unità residenziali, saranno realizzati in ceramica monocottura delle dimensioni di cm. 30×30;
  11. Il pavimento dei bagni sarà realizzato in ceramica delle dimensioni minime di 25×25 con altezza di circa 200cm;
  12. Sanitari del tipo sospeso in ceramica bianchi;
  13. Verrà inserita una vasca o piatto doccia ove previsto dal progetto;
  14. Le rubinetterie saranno in acciaio cromato monoforo/ monocomando;
  15. Sono previsti allacci e scarichi per la lavatrice nei balconi in ogni alloggio;
  16. Le scale interne private avranno struttura in ferro con gradini in legno, ringhiera in ferro verniciato e corrimano in legno;
  17. Impianto fotovoltaico di integrazione di energia elettrica per le utenze condominiali;
  18. L’impianto di riscaldamento sarà centralizzato realizzato con teleriscaldamento e alimenterà amche acqua calda sanitaria con boiler posto sulla terrazza;
  19. L’impianto TV analogico e satellitare sarà dotato di una presa posta nel soggiorno ed una nelle camere da letto;
  20. L’impianto videocitofono con schermo a colori sarà posto in prossimità del portoncino d’ingresso;
  21. L’impianto telefonico sarà dotato di una presa posta nel soggiorno ed una nelle camere da letto;
  22. Le pareti ed i soffitti degli appartamenti saranno verniciati a tinta lavabile bianca;
  23. Predisposizione elettrica per il piano ad induzione in cucina (no gas);
  24. Ogni appartamento sarà predisposto per la fibra ottica;
  25. Nei boxes la chiusura sarà realizzata con persiana basculante con predisposizione per motorizzazione;
  26. Verrà realizzata la predisposizione dell’impianto di climatizzazione con split a parete in tutti gli ambienti ad eccezione di bagno e cucina.

Contattaci per maggiori informazioni!

Confronto immobili